Il Fratricida | |||
---|---|---|---|
Statistiche | |||
HP | 11830 | ||
Corazza | 84 | ||
KB Difesa | 100 | ||
XP Base | 47520 | ||
Dettagli | |||
Gruppo | Boss | ||
Temperamento | Aggressivo | ||
Bioma | Neve | ||
Luogo | La fortezza nera | ||
Rilasci | Cuore del Fratricida, Lacrime delle due razze, Ossa, Teschio eroso | ||
Patch | 1.0 |
Descrizione[]
Il Fratricida è il boss finale della Fortezza nera.
Sconfiggendo il Fratricida si completa una delle fasi dell'Avventura.
Combattimento[]
Il Fratricida ha una buona resistenza ma una velocità di attacco bassa, sebbene gli attacchi siano molto dannosi. Se viene combattuto a distanza, ha un attacco speciale di natura magica.
L'attacco a distanza aumenterà lentamente ad ogni uso. Se non uccidi Tyros abbastanza in fretta, l'AOE si diffonderà nell'intera stanza (gli occorrono da circa 30 minuti a un'ora per far sì che l'AoE abbracci l'intera stanza, quindi non dovrebbe essere un problema per i livelli alti ma solo per quelli bassi).
Trivia[]
Tyros il portatore di morte è il figlio mezzosangue, metà gigante e metà umano, del Re sacerdote. Fu allevato come gladiatore nell'Arena e fu il primo combattente ad uccidere un drago da solo. Questo drago sarebbe poi diventato il Drago non morto. Ha cucito sul cadavere del mostro la ricompensa per la vittoria, la Stella del Campione, e successivamente l'ha sepolto nella sabbia. Condusse gli eserciti del Re Gigante contro i Lemuriani, ma si innamorò di Telith, ribellandosi. Uccise, quindi, il padre ai Cumuli dei morti e per questo è stato maledetto con l'immortalità. La perdita della famiglia e della guerra lo fecero impazzire.
Note[]
- Il suo nome è Tyros il Fratricida nell'Avventura.
- Non è raccomandato per i livelli bassi ma soltanto per quelli alti.
- Il Fratricida rilascia le Lacrime delle due razze, uno dei sei artefatti richiesti per creare la chiave di pietra indispensabile per aprire il Braccialetto.
- "Fratricida" traduce, in italiano, l'originale Kinscourge - letteralmente "flagello del re", in relazione al fatto che Tyros uccise suo padre, il Re dei tumuli. Tuttavia, la traduzione italiana sembra dissociata dalla storia in quanto Tyros non ha ucciso suo fratello bensì suo padre e perciò sarebbe stato più coerente chiamarlo il Patricida.